Palpebre gonfie: cause, rimedi e una routine efficace

palpebre gonfie soluzione

Palpebre gonfie? Sguardo spento, stanco o appesantito anche al mattino?
È uno degli inestetismi più comuni, eppure pochissimi cosmetici affrontano davvero il problema alla radice.

Molti prodotti contorno occhi si concentrano su rughe, occhiaie, zampe di gallina…
Ma quando si parla di palpebre gonfie, la soluzione è un po’ più articolata.

Perché si gonfiano le palpebre?

palpebre gonfie rimedio

Le palpebre si gonfiano principalmente per un accumulo di liquidi nei tessuti connettivi, spesso causato da:

  • sonno scarso o di bassa qualità
  • caldo e umidità
  • eccesso di sale o alcol
  • squilibri ormonali
  • postura eccessiva davanti a schermi digitali

Ma non sempre è solo una questione “temporanea”.
Nel tempo, la zona perioculare tende a rilassarsi, e il gonfiore può diventare persistente.

Non esiste una crema miracolosa: serve una routine integrata per le palpebre gonfie

Qui arriva la verità scomoda: non esiste un singolo siero o trattamento in grado di risolvere da solo il problema delle palpebre gonfie.

Ciò che funziona davvero è un approccio pro aging che unisca:

  • cosmetici con principi attivi naturali e ad alta concentrazione, capaci di stimolare microcircolazione e tono
  • esercizi mirati e automassaggi, per drenare i liquidi in eccesso
  • una routine coerente, semplice ma regolare.

Palpebre gonfie in estate: come gestirle con delicatezza

palpebre gonfie trattamento

In estate le palpebre gonfie diventano ancora più frequenti.
Caldo intenso, sbalzi di temperatura tra esterno e aria condizionata, eccessiva esposizione al sole o una maggiore ritenzione idrica possono rendere lo sguardo visibilmente più appesantito.

Ecco perché è fondamentale:

  • mantenere alta l’idratazione, anche con cosmetici specifici ad azione drenante
  • evitare l’applicazione di prodotti troppo ricchi o untuosi, che potrebbero peggiorare il gonfiore
  • rinfrescare lo sguardo con gesti semplici: una breve digitopressione, una salvietta fresca sugli occhi, l’applicazione mirata della Vitamina C e l’azione drenante di BX Plus.

Nei mesi estivi, la zona perioculare ha bisogno di leggerezza, freschezza e supporto al microcircolo.
Con piccoli accorgimenti quotidiani, puoi prevenire il gonfiore e mantenere uno sguardo disteso, anche quando le temperature salgono.

La routine ideale: esercizi per stimolare, drenare e illuminare lo sguardo

Vuoi riattivare la zona perioculare in pochi secondi?
Ti svelo un piccolo trucco che insegniamo spesso anche durante le consulenze bSoul: stimola con movimenti circolari (dall’interno verso l’esterno) questi 5 punti chiave intorno all’occhio:

  1. L’angolo interno dell’occhio
  2. La parte centrale della palpebra inferiore
  3. L’angolo esterno
  4. Il punto centrale sotto l’osso zigomatico
  5. Il bordo della palpebra superiore (vicino al sopracciglio)

Questi punti favoriscono il drenaggio, ossigenano i tessuti e aiutano ad alleggerire lo sguardo.

E per le palpebre cadenti?

Il gonfiore può portare anche a una sensazione di palpebra cadente, con perdita di tono.
In questo caso, lavoriamo su muscolo orbicolare e tono palpebrale con un esercizio:

Palpebre gonfie e schermi digitali: un nemico silenzioso

Ore davanti al computer, scroll notturni, e-mail su e-mail: la vita digitale mette a dura prova i nostri occhi.

Uno dei consigli più semplici (e trascurati) è: fermati ogni ora, chiudi gli occhi per 20 secondi, fai un bel respiro e rilassa lo sguardo.

Il benessere della zona perioculare parte anche da qui.

Vuoi capire come creare una routine su misura per palpebre gonfie e per la tua pelle?

Non esistono soluzioni universali, esistono strategie personalizzate.
Se vuoi capire come drenare e tonificare davvero la zona contorno occhi, senza prodotti a caso, puoi richiedere una analisi gratuita della tua pelle con una delle nostre consulenti bSoul.

RICHIEDI UN’ANALISI DELLA PELLE CON UNA BEAUTY EXPERT

Se invece sei già una bSoullina e hai bisogno di me per dubbi o domande, come sempre puoi scrivermi a [email protected]

Parola di Martina Bindi,
creatrice del metodo “bella senza trucco a 50 anni

Lascia un commento