Hai notato piccole ondulazioni o irregolarità sulla pelle, soprattutto su cosce, glutei o braccia?
È probabile che tu stia osservando la classica pelle a buccia d’arancia.
Spesso associata alla cellulite, non sempre però la causa è quella. In molti casi, si tratta di falsa cellulite: un inestetismo che ha origini differenti e che richiede strategie su misura.
Pelle a buccia d’arancia o cellulite? Non è sempre la stessa cosa

Siamo abituate a pensare che la pelle a buccia d’arancia sia sempre collegata a problemi di circolazione o ritenzione idrica.
In realtà, può anche derivare da un calo del tono dei tessuti, dovuto a fattori come:
- rallentamento dell’attività di collagene ed elastina
- postura scorretta o scarso movimento
- dimagrimenti rapidi
- fisiologici cambiamenti legati all’età (specie dopo i 40 anni)
In questi casi si parla di falsa cellulite: un rilassamento cutaneo che provoca lo slittamento verso il basso dei tessuti cutanei e sottocutanei.
Il risultato? Un aspetto simile alla cellulite, ma con una causa diversa.
Le zone più colpite sono:
- braccia (soprattutto nella zona interna)
- glutei
- parte interna delle cosce
- parte anteriore delle cosce.
Come riconoscere se si tratta di falsa cellulite o pelle a buccia d’arancia?

Un piccolo test può aiutarti a capire se il tuo problema è legato al tono dei tessuti:
👉 Esegui una leggera trazione verso l’alto della zona dove vedi le ondulazioni.
Se la pelle torna liscia, è molto probabile che si tratti proprio di pelle a buccia d’arancia legata al tono, e non a ritenzione o infiammazione.
In ogni caso, per avere la certezza, è sempre meglio rivolgersi a un professionista per un’analisi approfondita.
Cosa fare per migliorare la pelle a buccia d’arancia
La strategia più efficace è sempre combinare più azioni, interne ed esterne:
1. Attività fisica regolare
Scegli esercizi che migliorino il tono muscolare, come:
- allenamento mirato, breve ed efficace
- pilates o yoga (se abbinati a movimento dinamico)
- camminate sostenute o corsa leggera.
Prova anche questo allenamento per gambe più toniche e leggere insieme a me:
2. Alimentazione equilibrata
Una dieta ricca di antiossidanti, proteine di buona qualità e grassi essenziali aiuta a nutrire i tessuti dall’interno.
3. Trattamenti mirati per la pelle a buccia d’arancia
Il supporto di professioniste esperte può fare la differenza, soprattutto in presenza di lassità o cedimenti visibili. Trattamenti manuali o strumenti specifici migliorano la circolazione e stimolano il collagene.
4. Cosmetici funzionali con attivi intelligenti
Per agire efficacemente sull’aspetto della pelle, serve una skincare corpo evoluta e naturale, con attivi in grado di raggiungere gli strati più profondi e favorire compattezza, elasticità e tonicità.
Noi consigliamo la sinergia di due prodotti bSoul ad alta efficacia:
- Start-up Renew Gel
Con AHA, PHA, pantenolo ed estratto di carota, stimola il rinnovamento cellulare e prepara la pelle ad assorbire meglio i trattamenti successivi. - Hydra-Tone
Un’emulsione ricca di antiossidanti che idrata in profondità e migliora visibilmente la grana e il tono della pelle.
Entrambi contengono fitosomi, attivi veicolati in modo intelligente per garantire una penetrazione più efficace e risultati più concreti.
-
Hydra Tone – Crema Corpo Tonificante€46.00
-
Start-Up Renew Gel€48.00
Il segreto? La sinergia
Solo la combinazione di movimento, trattamenti e cosmetici giusti può aiutarti a migliorare davvero l’aspetto della pelle a buccia d’arancia.
Ogni corpo ha la sua storia.
E ogni pelle il suo linguaggio.
Vuoi sapere da dove iniziare e cosa può fare davvero la differenza per la tua pelle?
Prenota ora la tua analisi gratuita della pelle: un check professionale e personalizzato, pensato per aiutarti a costruire un percorso mirato, efficace e su misura per te.

RICHIEDI UN’ANALISI DELLA PELLE CON UNA BEAUTY EXPERT
Se invece sei già una bSoullina e hai bisogno di me per dubbi o domande, come sempre puoi scrivermi a [email protected]
Parola di Martina Bindi,
creatrice del metodo “bella senza trucco a 50 anni”