Hai visto ovunque il gua sha: nei video, sulle riviste, tra le mani di attrici e influencer.
Ma il Gua Sha non è solo una moda passeggera.
È uno strumento che, se usato con consapevolezza, può diventare un alleato reale per la tua pelle, soprattutto se cerchi un approccio pro age, naturale e non invasivo.
Cos’è il Gua Sha? (E perché non è solo un accessorio)
Il termine “Gua Sha” deriva dal cinese:
- Gua = strofinare
- Sha = calore

È una tecnica tradizionale orientale molto utilizzata in Cina, anche per trattare problematiche importanti, e non soltanto a livello estetico.
Sul viso, questo gesto stimola il microcircolo, ha un effetto drenante e sostiene la fisiologia cutanea.
Nel corpo, può contribuire a sciogliere tensioni muscolari, drenare i liquidi e favorire l’eliminazione delle tossine.

Come funziona sul viso (e perché è importante per la pelle matura)
Quando il Gua Sha viene applicato al viso, si lavora seguendo le linee dei meridiani energetici, secondo la Medicina Tradizionale Cinese.
Queste linee corrispondono anche al flusso linfatico, di cui il viso è naturalmente ricco.
Per questo il tocco deve essere ben controllato, con la giusta pressione, senza stropicciare il viso.
Il Gua Sha sul viso non è una pressione profonda, ma un movimento di accompagnamento che supporta i fluidi linfatici nel loro percorso naturale.
Pressioni eccessive o movimenti bruschi non migliorano il risultato: al contrario, possono provocare lividi, rossori o infiammazioni inutili.
Se usato nel modo corretto, il Gua Sha può:
- migliorare l’assorbimento dei prodotti cosmetici
- ossigenare i tessuti e migliorare il colorito
- drenare gonfiori e tossine
- rilassare le tensioni muscolari
- distendere le rughe d’espressione.
Come puoi stare alla larga da un utilizzo sbagliato? Guarda il video e usa il gua sha nel modo corretto:
Forme e materiali: quale Gua Sha scegliere?
Non tutti sono uguali.
Esistono forme diverse a seconda dell’area da trattare:
- a cuore, a fungo, ad ala: ideali per il viso, collo e décolleté
- a dente o a pettine: perfette per il cuoio capelluto
- più grandi e piatte: pensate per il corpo (schiena, gambe, spalle)
Scegliere la forma giusta permette di adattare il gesto al contorno del viso o del corpo, ottenendo un’azione più precisa e rispettosa.
Per quanto riguarda il materiale, prediligi pietre naturali levigate e con bordi smussati, ma evita l’ossessione per la “giada autentica”: ciò che conta davvero è la densità, la forma e la qualità della superficie.

Gua Sha + routine cosmetica: il vero rituale pro age
Il Gua Sha da solo non fa miracoli.
Ma quando viene integrato in una routine cosmetica coerente e fisiologica, come quella proposta da bSoul, può diventare un gesto potente e trasformativo.
💧 Prepara la pelle (a seconda del tipo di trattamento servirà o meno utilizzare un siero per facilitare lo scorrimento)
🌀 Segui movimenti lenti e armonici, rispettando i meridiani
🧘♀️ Inseriscilo nella tua skincare al mattino per drenare e alla sera per distendere.
Il Gua Sha amplifica l’efficacia dei prodotti cosmetici, ma soprattutto ti connette con la tua pelle, trasformando la routine in un momento di ascolto e cura.
Qui trovi la playlist video completa con tutti i trattamenti gua sha che puoi provare!
Cosa ne pensi ora del Gua Sha?
Ti basta aggiungere semplici accortezze alla tua routine di bellezza quotidiana e vedrai VERAMENTE dei cambiamenti sostanziali del tono e della trama generale della tua pelle.
Il punto di partenza, per una routine completa e adatta alla tua situazione attuale è una consulenza con un’esperta della pelle, gratuita e completa.
Avrai una panoramica chiara di ciò che ti serve ora per una pelle in equilibrio, idratata, luminosa e compatta, sfruttando anche i benefici del corretto utilizzo del gua sha!
Richiedi la tua Analisi della Pelle GRATUITA:

Vediamo come avere una barriera cutanea più bella, sana e in equilibrio.
Non dovrai farlo da sola.
Clicca qui sotto e regalati subito un’Analisi della Pelle e gratuita per conoscere più da vicino le esigenze della tua epidermide.
RICHIEDI UN’ANALISI DELLA PELLE CON UNA BEAUTY EXPERT
Se invece sei già una bSoullina e hai bisogno di me per dubbi o domande, come sempre puoi scrivermi a [email protected]
Parola di Martina Bindi,
creatrice del metodo “bella senza trucco a 50 anni”