Esigenze della pelle a febbraio: 3 elementi da non trascurare

esigenze della pelle a febbraio

Febbraio è un mese di transizione: il freddo invernale lascia il segno sulla pelle, mentre il sole inizia a intensificarsi. In questo periodo, le esigenze della pelle a febbraio cambiano, e per mantenerla in equilibrio e luminosa è fondamentale concentrarsi su tre aspetti chiave.

Dopo mesi di freddo, vento e riscaldamento acceso, il viso può apparire più spento, fragile, bisognoso di energia.

E mentre ci avviamo verso l’ultima fase dell’inverno, qualcosa di invisibile sta già cambiando: i raggi solari iniziano a intensificarsi, e con loro lo stress ossidativo sulla pelle.

Per questo, rafforzare la pelle a febbraio non è un’opzione, ma una necessità.

Vediamo 3 elementi chiave da non trascurare per affrontare questo momento nel modo giusto.

1. Dopo l’inverno, la pelle ha nuove esigenze: proteggi la barriera cutanea

Hai mai sentito la tua pelle tirare, arrossarsi facilmente o segnarsi di più al mattino? Questo accade perché la sua barriera protettiva è stata messa a dura prova dal clima invernale.

🔹 Cosa succede alla pelle in questo periodo?
Il freddo e il vento riducono la produzione di sebo, rendendo la pelle più fragile e meno capace di trattenere l’idratazione. Il risultato? Più rughe visibili, pelle più sottile e spenta.

🔹 Cosa puoi fare?
È il momento di nutrire la pelle in profondità, senza appesantirla. Gli acidi grassi essenziali, come quelli contenuti nel siero Hydra Essential FA, aiutano a ripristinare il film idrolipidico, rendendo la pelle più resistente e radiosa.

Il consiglio pro-age: prima di andare a dormire, aggiungi una goccia di acidi grassi essenziali alla crema o alla maschera notte. Lavorerà durante il riposo per rinforzare la pelle e renderla più elastica.

2. Perché le esigenze della pelle a febbraio includono più antiossidanti

“Ma se è ancora inverno, perché dovrei preoccuparmi dei raggi solari?”

La domanda è comprensibile e la risposta è semplice: i raggi UV non aspettano la primavera per fare danni.

Tra febbraio e marzo, l’indice UV inizia a superare il valore critico di 3, il livello in cui lo stress ossidativo accelera il fotoinvecchiamento.

🔹 Cosa succede alla pelle in questo periodo?
L’esposizione ai raggi solari senza una protezione adeguata scatena i radicali liberi, aumentando il rischio di macchie e perdita di tono.

🔹 Cosa puoi fare?
Integra nella tua skincare un booster di antiossidanti, come la Vitamina C (stando attenta che sia quella vera!), che aiuta a contrastare i radicali liberi e a illuminare la pelle.

Il consiglio pro-age: usa un siero con Vitamina C al mattino, prima della crema, per un effetto protettivo e illuminante.

3. Esigenze della pelle a febbraio: stimoliamo il turnover cellulare in modo naturale

A febbraio, la pelle è come se fosse ancora in letargo, mentre la primavera è pronta a sbocciare.

🔹 Cosa succede alla pelle in questo periodo?
Se la pelle non si rinnova correttamente, diventa più difficile assorbire i trattamenti e ottenere un aspetto fresco e vitale.

🔹 Cosa puoi fare?
Non servono scrub aggressivi che sensibilizzano la pelle, ma un preparatore della pelle, una sinergia di acido mandelico, lattico e lattobionico, che unita all’azione e riparativa del pantenolo e all’estratto di carota, risveglia in modo naturale il turnover cellulare.

Il consiglio pro-age: non farti tentare da peeling aggressivi o rischi di indebolire la pelle invece di rinforzarla, arrivando alla primavera con poche difese nei confronti dello stress ossidativo.

Febbraio non è un mese qualunque: è un momento di transizione, in cui la pelle ha bisogno di un’attenzione speciale per passare dall’inverno alla primavera senza traumi.

🔹 Proteggi la barriera cutanea con acidi grassi essenziali.
🔹 Rinforza la pelle con un boost di antiossidanti.
🔹 Risveglia il rinnovamento cellulare in modo efficace e delicato.

Il segreto pro-age? Prendersi cura della pelle in modo costante e consapevole, con prodotti studiati per rinforzarla e prepararla ai cambiamenti della stagione.

Vuoi iniziare a prenderti cura davvero della tua pelle attraverso l’approccio pro-age? Richiedi la tua consulenza GRATUITA personalizzata

Vediamo come avere una barriera cutanea più bella, sana e in equilibrio.

Non dovrai farlo da sola.

Io e il mio staff saremo felicissime di aiutarti a capire lo stato della tua condizione attuale e le esigenze del tuo organismo e della tua pelle.

Siamo qui per te, per aiutarti a capire di cosa ha bisogno la tua pelle in questo momento, per aiutarti a costruire la routine perfetta!

Scopriremo tutte le esigenze specifiche della tua pelle e potremo consigliarti i cosmetici naturali e il percorso perfetto per te.

Clicca qui sotto e regalati subito una consulenza personalizzata e gratuita per entrare nel mondo pro aging di bSoul:

pulsante consulenza

Se invece sei già una bSoullina e hai bisogno di me per dubbi o domande, come sempre puoi scrivermi a [email protected]

Parola di Martina Bindi,
creatrice del metodo “bella senza trucco a 50 anni

Lascia un commento