Durante la menopausa, il corpo attraversa profondi cambiamenti, e la pelle del viso non fa eccezione. Per questo è importante essere consapevole della situazione della barriera cutanea in menopausa.
Il calo degli estrogeni porta a una diminuzione della produzione di collagene, elastina e lipidi, elementi fondamentali per mantenere la pelle tonica, idratata e protetta.
Un effetto meno conosciuto ma cruciale è l’indebolimento della barriera cutanea, ovvero quello strato protettivo che fa come da scudo contro gli agenti esterni.
Se stai notando che la tua pelle è più secca, arrossata o sensibile, probabilmente la tua barriera cutanea sta lanciando un SOS.
Perché la barriera cutanea è importante per la pelle in menopausa?
La barriera cutanea è composta principalmente da lipidi (grassi) e acqua, che insieme formano una sorta di “muro di protezione”.
Questa barriera:
- mantiene l’idratazione, evitando la perdita d’acqua;
- protegge da inquinamento, freddo, vento e raggi UV;
- riduce la sensibilità cutanea, prevenendo irritazioni e infiammazioni.
Con la menopausa, però, questa barriera naturale si indebolisce.
Studi recenti dimostrano che il contenuto lipidico della pelle può ridursi fino al 50% dopo i 50 anni, rendendola più vulnerabile e meno elastica.
Quali sono gli errori più comuni che danneggiano la barriera cutanea?
Molte donne, inconsapevolmente, peggiorano la situazione con abitudini sbagliate. Vediamo gli errori più comuni.
- Utilizzare detergenti troppo aggressivi o fare la doppia detersione: rimuovere il sebo naturale peggiora la secchezza e aumenta la sensibilità.
- Sottovalutare l’idratazione: pensare, per esempio, che la pelle oleosa non abbia bisogno di idratazione è un mito da sfatare.
- Esagerare con gli scrub: un’esfoliazione aggressiva rimuove lo strato lipidico protettivo, causando micro-lesioni invisibili.
- Non proteggere la pelle dal sole: i raggi UV possono danneggiare la barriera cutanea.
Come puoi proteggere e riparare la barriera cutanea in menopausa? Ecco 3 consigli mirati
Prendersi cura della barriera cutanea non significa stravolgere la tua routine, ma scegliere i prodotti giusti e adottare qualche accorgimento semplice ma efficace.
1. Idratazione mirata
Oltre a stare alla larga dai filmogeni che “fingono” idratazione, scegli creme e sieri con acidi grassi essenziali e principi attivi naturali e mirati.
Questi ingredienti aiutano a ripristinare il mantello lipidico, mantenendo la pelle elastica e morbida.
2. Routine di detersione essenziale e delicata
- Usa un detergente delicato ed efficace, per rispettare il pH naturale della pelle e non impoverirla.
- Non strofinare la pelle e non pensare che servano mille passaggi: basta un prodotto per una routine rapida ed essenziale per la pelle.
3. Trattamenti specifici per le esigenze della tua pelle
Prova maschere nutrienti settimanali o piccoli impacchi fai-da-te per zone delicate come contorno occhi e labbra. Ad esempio, applica una crema occhi e utilizza una pellicola protettiva per potenziare l’assorbimento.
Non dimenticare la protezione solare in estate, ma anche ora, in inverno, se ti godi una giornata all’aperto in montagna.
La menopausa può essere una fase di cambiamento, ma non deve essere sinonimo di rinuncia alla bellezza e al benessere. Prenditi cura della tua barriera cutanea, ascolta le esigenze della tua pelle e scegli prodotti che rispettino il tuo corpo e il tuo equilibrio naturale.
Una pelle luminosa e forte inizia con piccoli gesti quotidiani, ma ha il potere di farti sentire a tuo agio in ogni momento. È il momento di brillare, in ogni fase della tua vita!
Vuoi iniziare a prenderti cura davvero della tua pelle attraverso l’approccio pro age? Richiedi la tua consulenza GRATUITA personalizzata
Vediamo come avere una barriera cutanea più bella, sana e in equilibrio.
Non dovrai farlo da sola.
Io e il mio staff saremo felicissime di aiutarti a capire lo stato della tua condizione attuale e le esigenze del tuo organismo e della tua pelle.
Siamo qui per te, per aiutarti a capire di cosa ha bisogno la tua pelle in questo momento, per aiutarti a costruire la routine perfetta!
Scopriremo tutte le esigenze specifiche della tua pelle e potremo consigliarti i cosmetici naturali e il percorso perfetto per te.
Clicca qui sotto e regalati subito una consulenza personalizzata e gratuita per entrare nel mondo pro aging di bSoul:
Se invece sei già una bSoullina e hai bisogno di me per dubbi o domande, come sempre puoi scrivermi a [email protected]
Parola di Martina Bindi,
creatrice del metodo “bella senza trucco a 50 anni”